Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 887)

La società di riscossione può procedere alla riscossione coattiva?

Il tema della riscossione coattiva di tributi ed altre entrate comunali, è stato oggetto di ripetuti (e disordinati) interventi legislativi che hanno portato la giurisprudenza ad affermare che sia il comune che i concessionari iscritti all’albo di cui all’art. 53, d.lgs. n. 446/1997 possano procedere tramite riscossione coattiva per le somme risultanti dall’ingiunzione prevista di cui al r.d. n. 639/1910.
...

Continue reading

Niente confessione, se il dichiarante non è legittimato ad agire nel rapporto controverso

L’art. 2731 c.c., nel prevedere che la confessione non sia efficace se non proviene da persona capace di disporre del diritto, equipara la confessione medesima ad un atto di disposizione, postulando pertanto che la dichiarazione provenga da persona che abbia la capacità e la legittimazione ad agire negozialmente in ordine al rapporto controverso.
...

Continue reading

La responsabilità processuale scaturente dalla proposizione della domanda infondata e dall’imprudente utilizzo di strumenti processuali

La responsabilità processuale aggravata, di cui al comma 2 dell’art. 96 c.p.c., si fonda su due presupposti: l’infondatezza della domanda giudiziale e l’utilizzo di strumenti processuali, in violazione del canone di normale prudenza. L’accertamento di tale violazione presuppone che il giudice operi una valutazione ex ante del grado di consapevolezza che l’attore aveva, quando ha fatto ricorso agli strumenti di tutela processuale, della presumibile infondatezza della sua pretesa, rilevando, a tal fine, gli orientamenti giurisprudenziali esistenti, al momento della proposizione della domanda, gli eventuali esiti alterni delle fasi di merito e l’esito di eventuali istanze cautelari o di sospensione dell’esecutività...

Continue reading