Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 95)

Governo Draghi: del Presidente, tecnico o di scopo?

Governo Draghi: del Presidente, tecnico o di scopo?
«La Seconda Sottocommissione, udite le relazioni degli onorevoli Mortati e Conti, ritenuto che né il tipo del governo presidenziale, né quello del governo direttoriale risponderebbero alle condizioni della società italiana, si pronuncia per l'adozione del sistema parlamentare da disciplinarsi, tuttavia, con dispositivi costituzionali idonei a tutelare le esigenze di stabilità dell'azione di Governo e ad evitare le degenerazioni del parlamentarismo».
...

Continue reading

L’eccezione di aliunde perceptum può essere proposta anche in appello

Il cd. aliunde perceptum non costituisce oggetto di eccezione in senso stretto ed è dunque rilevabile d’ufficio dal Giudice se le relative circostanze di fatto risultano ritualmente acquisite al processo. Per tale ragione, l’eccezione di detrazione dell’aliunde perceptum non è subordinata alla specifica e tempestiva allegazione della parte ed è ammissibile anche in appello, dovendosi ritenere sufficiente che i fatti risultino ex actis.  
...

Continue reading

I doveri del giudice in tema di protezione internazionale

La Corte di Cassazione si esprime sulla richiesta di protezione internazionale da parte di un cittadino straniero, affermando che il giudice deve accertare d’ufficio, acquisendo informazioni specifiche ed aggiornate, se si verifichino fenomeni tali da giustificare l’applicazione della misura richiesta. Essa afferma inoltre che il giudizio di comparazione dovrà tener conto dell’integrazione raggiunta da parte dello straniero nel paese ospitante.  
...

Continue reading

Effetti della provvisoria sospensione dell’efficacia esecutiva di un titolo

L’intervento del creditore, del cui titolo esecutivo la provvisoria esecutività sia stata sospesa, non per ciò stesso perde ogni effetto nell’ambito del processo di espropriazione forzata. Tale creditore, certamente, non potrà partecipare alle distribuzioni che dovessero avvenire medio tempore, ma se, prima della conclusione del processo esecutivo, il titolo recupera la sua vigenza, l’atto di intervento già compiuto riprende l’originario vigore, legittimando la concorrenza del creditore alle ulteriori fasi distributive.  
...

Continue reading

Il condomino può impugnare il rendiconto consuntivo approvato dall’assemblea?

Il rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione che, nel prospetto dei conti individuali per singolo condomino, riporti tutte le somme dovute al Condominio, comprensive delle morosità relative alle annualità precedenti rimaste insolute, una volta approvato dall’assemblea, può essere impugnato ai sensi dell’art. 1137 c.c..
...

Continue reading