Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 186)

Inammissibile l’appello notificato tardivamente dall’assicurazione al condominio

Nel caso in cui il convenuto chiami in giudizio un terzo, esperendo nei suoi confronti una domanda di garanzia impropria, deve escludersi in appello l’inscindibilità delle cause ai fini dell’integrazione del contraddittorio nelle fasi di impugnazione, allorché il chiamato non abbia contestato la fondatezza della domanda proposta contro il proprio chiamante e l’attore non abbia presentato domande verso il chiamato.  
...

Continue reading

Giudizio di legittimità: la proposta del relatore ex art. 380-bis c.p.c. non deve essere motivata

Nel giudizio di cassazione, la proposta di trattazione camerale ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c. non riveste carattere decisorio e non deve essere motivata, essendo destinata a fungere da prima interlocuzione tra il Relatore e il Presidente del Collegio, senza che risulti in alcun modo menomata la possibilità per quest’ultimo di confermarla o non condividerla, con conseguente rinvio alla pubblica udienza della sezione semplice.  
...

Continue reading

Restrizioni COVID-19: l’avvocato deve dimostrare di non aver potuto accedere alla Cancelleria per ottenere un rinvio dell’udienza

In riferimento ai provvedimenti restrittivi adottati dal Primo Presidente della Corte di Cassazione durante l’emergenza sanitaria da COVID-19 e relativi alle restrizioni per l’accesso alle Cancellerie della Suprema Corte, la richiesta di rinvio dell’udienza per incolpevole impedimento assoluto al tempestivo rispetto dei termini processuali deve essere rigettata se priva della dimostrazione di un’oggettiva impossibilità di accedere alle Cancellerie.
...

Continue reading

A quale Tribunale spetta la competenza a conoscere delle azioni preesistenti alla dichiarazione di insolvenza dell’imprenditore?

La Suprema Corte fornisce chiarimenti in merito all’espressione utilizzata nell’art. 24 Legge fallimentare “azioni che derivano dal fallimento”, con particolare riguardo a quelle che sono collegate a quest’ultimo da mera occasionalità, come quelle inerenti a crediti già esistenti nel patrimonio del fallito.
...

Continue reading