Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 188)

Grave la condotta dei ladri che portano via i frutti ancora disponibili dopo la sospensione del raccolto

Grave la condotta dei ladri che portano via i frutti ancora disponibili dopo la sospensione del raccolto
Confermata la condanna per i due imputati, ritenuti colpevoli di furto poiché beccati in un fondo a raccogliere le olive ancora sulle piante e quelle presenti al suolo. Respinta l’ipotesi difensiva della raccolta di res derelictae. Decisiva la constatazione che il giorno del fatto le operazioni di raccolta delle olive erano state sospese momentaneamente a causa delle avverse condizioni meteo.  
...

Continue reading

Il promittente conduttore non può avvalersi della tutela risarcitoria attenuata

Un contratto preliminare di locazione ha superato lo stadio precontrattuale, anche se è proteso alla stipulazione di un ulteriore contratto, quello definitivo; pertanto costituendo un accordo perfettamente compiuto non gli è applicabile il paradigma dell’art. 1337 c.c.. Sicché il risarcimento del danno derivante da suo inadempimento non è confinabile nel solo interesse negativo.  
...

Continue reading

Radiato il consulente finanziario per le violazioni commesse ai danni di un cliente della banca

Ai sensi dell’art. 196 d.lgs. n. 58/1998, nei confronti del consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede, responsabile di una delle violazioni contemplate nell’art. 110, comma 2, lett. a) del Regolamento CONSOB n. 16190/2007, è applicabile la sanzione della radiazione dall’albo, senza che abbia alcuna rilevanza la distinzione a seconda che egli sia venuto in contatto con il cliente o il potenziale cliente nell’esercizio della specifica attività.
...

Continue reading

Decreto ingiuntivo: cosa include la fase istruttoria ai fini della liquidazione delle spese di lite?

In tema di liquidazione delle spese di giudizio, con specifico riferimento alla fase istruttoria, la Cassazione ricorda che l’art. 4 d.m. n. 55/2014, al comma 5, lett. c) include anche l’esame dei provvedimenti giudiziali pronunciati nel corso e in funzione dell’istruzione, quale ad esempio quello del decreto ingiuntivo opposto.  
...

Continue reading

Se la relata di notifica non indica il procuratore costituito in primo grado, non scatta il termine breve per l’appello

A garanzia del diritto di difesa della parte destinataria della notifica in ragione della competenza tecnica del destinatario nella valutazione dell’opportunità della condotta processuale più conveniente da porre in essere ed in relazione agli effetti decadenziali derivanti dall’inosservanza del termine breve di impugnazione, la notifica della sentenza alla parte, senza espressa menzione – nella relata di notificazione – del suo procuratore quale destinatario anche solo presso il quale quella è eseguita, non è idonea a far decorrere il termine breve di impugnazione, neppure se eseguita in luogo che sia al contempo sede di una pubblica amministrazione, sede della sua avvocatura...

Continue reading

Il chiamato all’eredità, che vi abbia poi rinunciato, non deve pagare le sanzioni per le infrazioni commesse con l’auto del de cuius

Laddove il chiamato all’eredità abbia provveduto al pagamento di un verbale per alcune violazioni stradali compiute dall’auto intestata al de cuius, non è possibile configurare un’accettazione tacita di eredità. Nel caso in cui provveda poi alla rinunzia dell’eredità, deve essere accolta l’opposizione ai verbali di accertamento notificatigli per le successive infrazioni.
...

Continue reading