Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 22)

Nessuna aggravante per l’imputato che cede cocaina ad una minorenne

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di un imputato, colpevole di aver ceduto cocaina ad una minorenne. Per la Corte d’Appello le fattezze fisiche della giovane erano tali da dover suscitare nell’imputato il ragionevole dubbio circa la sua età anagrafica ed indurlo ad accertarsene con cautela. Deduzione non sostenuta da alcuna legge statistica di copertura.  
...

Continue reading

Consulenze tecniche con esiti difformi, il giudice deve esplicitare le ragioni dell’adesione ad una di esse

Allorquando, a fronte di successive consulenze tecniche d’ufficio, che siano pervenute a risultati difformi, il giudice aderisca acriticamente ad una di esse senza farsi carico di sviluppare un’analisi comparativa con le altre consulenze che risulta imprescindibile laddove le conclusioni recepite non siano per genericità o inconcludenza idonee a palesare, da sole, le ragioni dell’adesione espressa dal giudicante, ricorre il vizio dell’omissione dell’esame di un fatto decisivo del giudizio che è stato oggetto di discussione delle parti.  
...

Continue reading

La proposta di Regolamento UE sull’IA: i profili operativi del nuovo quadro normativo europeo – Parte Quarta

La proposta di Regolamento UE sull'IA: i profili operativi del nuovo quadro normativo europeo – Parte Quarta
Facendo seguito ai primi tre appuntamenti curati dall'avv. Del Ninno, con il presente contributo si procederà all’analisi pratica della parte del Regolamento IA che impone specifici obblighi ai numerosi soggetti che svolgono precisi ruoli nelle varie fasi di sviluppo, produzione, importazione, commercializzazione, distribuzione e utilizzo dei sistemi IA ad alto rischio e si illustrerà la prima disciplina al mondo dei cosiddetti...

Continue reading

La temperatura della avvocatura italiana

La temperatura della avvocatura italiana
Tutta l’Avvocatura italiana a congresso per discutere di Giustizia e far sentire la voce unitaria del mondo forense al tavolo delle riforme. È questo lo spirito con cui OCF chiede di convocare con urgenza la sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale estendendo l’ordine del giorno al tema, prioritario, della sostenibilità della Giurisdizione e della Professione forense, anche in relazione all’utilizzo delle risorse del Recovery Fund, oltre ai temi già indicati delle riforme dell’Ordinamento Forense e dell’Ordinamento Giudiziario e delle conseguenti modifiche dello Statuto Congressuale.  
...

Continue reading