Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 262)

Riconoscimento degli interessi moratori per difetto di costituzione in mora

In tema di riconoscimento degli interessi moratori per difetto di costituzione in mora, nel caso di invii multipli diretti allo stesso destinatario, «la prova della consegna è fornita dall’addetto al recapito». E ciò in particolare nei casi in cui «la sottoscrizione di ciascun avviso di ricevimento contestualmente alla consegna risulti eccessivamente onerosa».  
...

Continue reading

No alla prededuzione se il professionista ha taciuto atti in frode rilevanti ex art. 173 l. fall.

L'art. 111, comma 2, l. fall. riconosce la prededuzione per il credito del professionista che abbia assistito l'imprenditore per accedere ad una procedura concordata della crisi di impresa anche nel caso in cui il risanamento non riesca e subentri il fallimento. La prededuzione, tuttavia, non può essere accordata se la procedura concordataria è stata revocata ex art. 173 l. fall. per la scoperta di atti in frode dell'imprenditore condivisi dal professionista stesso. In questo caso la prestazione del professionista sarebbe infatti estranea alle forme di soluzione concordata alla crisi di impresa che l'art. 111 l. fall. intende favorire con la...

Continue reading

Mancato adeguamento delle tariffe degli ausiliari del giudice: disciplina incostituzionale?

Mancato adeguamento delle tariffe degli ausiliari del giudice: disciplina incostituzionale?
In tema di onorari degli ausiliari del magistrato, spettando all’amministrazione la competenza per la determinazione degli adeguamenti, non è certo irragionevole che questa possa valutare, preliminarmente, se procedere ad un adeguamento che consenta il mero recupero dell’inflazione o, invece, a più consistenti modifiche tariffarie, secondo criteri di apprezzamento di natura politica.  
...

Continue reading

Adozione in casi particolari: residenza abituale vs Paese d’origine

Secondo la Suprema Corte, pur se volta a sopperire a situazioni di abbandono, l’adozione in casi particolari non realizza quel modello di adozione piena costitutiva di un rapporto di filiazione costitutiva di quella di sangue con definitivo ed esclusivo inserimento in una nuova famiglia a cui è ispirato l’Accordo bilaterale; conseguentemente si applica l’art. 1 della Convenzione Aja 5.10.1961 che fa riferimento alla residenza abituale del minore.  
...

Continue reading

Sapiens nihil affirmat quod non probet

Sapiens nihil affirmat quod non probet
L’inizio della corruzione a Roma. La sete di denaro e di potere aumentò e con essa, si può dire, divamparono tutti i mali. Fu la cupidigia a spazzar via la buona fede, la rettitudine e tutte le norme del vivere onesto, indusse gli uomini all’arroganza, alla crudeltà, alla negligenza degli dèi, alla convinzione che non c’è cosa che non sia in vendita. L’ambizione indusse molti a fingere, a tener chiuso in cuore un pensiero e a manifestarne un altro, a considerare amici e...

Continue reading

Il Governo approva il decreto rilancio. Nel testo anche misure per la ripresa della giustizia

Il Governo approva il decreto rilancio. Nel testo anche misure per la ripresa della giustizia
Nella seduta di ieri, 13 maggio, il Consiglio dei Ministri n. 45 ha approvato l’atteso decreto rilancio. Diverse le misure urgenti in materia di salute e gli interventi a sostegno di imprese, professionisti e famiglie. Il decreto prevede anche importanti misure e stanzia fondi per incentivare la ripartenza della macchina della Giustizia nella “Fase 2” della pandemia.
...

Continue reading