Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 266)

Paese d’origine povero, ma il ruolo di insegnante lo pone in posizione di sicurezza economica: niente protezione

Respinta la richiesta avanzata da un uomo originario del Gambia. Impossibile parlare di grave pericolo in caso di rimpatrio per il processo per presunti maltrattamenti ai danni di un suo allievo nipote del capo del villaggio. Esclusa anche l’ipotesi che il ritorno nel Paese d’origine possa negargli una vita dignitosa: per i Giudici il lavoro di insegnante lo pone al di sopra della soglia di povertà.    
...

Continue reading

Il Presidente del Tribunale può delegare al giudice incaricato la facoltà di abbreviare i termini di comparizione del fallendo

Nell’ambito prefallimentare, la valutazione della ricorrenza delle particolari ragioni d’urgenza, che giustificano l’abbreviazione del termine per la comparizione del debitore, compete solo al presidente del tribunale, il quale può disporla anche d’ufficio; tuttavia, la facoltà di abbreviare i termini per la comparizione del debitore è delegabile al giudice incaricato dell’esame del ricorso di fallimento dal presidente del tribunale, ai sensi del combinato disposto dei commi 3 e 5 dell’art. 15 l. fall..
...

Continue reading

Legittima la rinotifica del verbale stradale all’avvocato, vista la mancanza di un indirizzo preciso

Respinta la tesi difensiva del legale, secondo cui la notifica operata dal Comune è stata non tempestiva e quindi non valida. Per i Giudici, invece, la pubblica amministrazione ha operato in maniera corretta, e comunque essa non ha alcun obbligo di reperire i dati del legale contravvenzionato facendo riferimento all’albo professionale.  
...

Continue reading

Rifiuti urbani: la TIA 2 è soggetta ad IVA perché ha natura privatistica

Nella sentenza n. 8631/20, depositata il 7 maggio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno enunciato il seguente principio di diritto: «la tariffa di cui all'art. 238, d.lgs. n. 152 del 2006, come interpretato dall'art. 14, comma 33, d.l. n. 78 del 2010, convertito con modificazioni, dalla l. n 122 del 2010, ha natura privatistica ed è, pertanto, soggetta ad IVA ai sensi degli artt. 1, 3, 4, commi 2 e 3, d.p.r. n. 633 del 1972».
...

Continue reading

Avvio della fase B: accelerazione dei procedimenti finalizzati alla distribuzione di liquidità ai creditori

In un contesto in cui ciascun comparto della società civile e, in definitiva, ciascuno di noi si interroga su quale sia il proprio ruolo specifico nella c.d. fase B, quella che cioè dovrebbe traghettarci verso la ritrovata normalità in un tempo auspicabilmente breve, la Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano, in data 15 aprile 2020, ha diramato una Circolare contenente “Linee Guida di Comportamento” per la gestione delle attività giudiziarie che la riguardano, sino al 30 giugno 2020.  
...

Continue reading

L’obbligo di buona fede oggettiva a carico del notaio in caso di trasferimento immobiliare

In caso di compravendita immobiliare, il notaio ha il dovere di informare anche relativamente all’esistenza e all’applicazione di determinate agevolazioni fiscali. Inoltre è tenuto a provvedere direttamente all’istanza per l’attribuzione della rendita catastale ovvero ad inserire la richiesta sulla base della valutazione automatica desumibile dalla rendita catastale non ancora attribuita, ovvero, laddove non voglia provvedervi direttamente, a rendere edotte le parti in merito.  
...

Continue reading

La parte che propone ricorso per cassazione esaurisce il suo potere d’impugnazione

Una volta che la parte abbia proposto ricorso per cassazione e, dunque, esercitato il relativo potere d’impugnazione in ordine al provvedimento censurato, essa ha esaurito la facoltà di critica della decisione che la pregiudica e non può proporne una successiva, salvo che la prima impugnazione sia invalida, non sia stata ancora dichiarata inammissibile o improcedibile e venga rispettato il termine di decadenza previsto dalla legge.
...

Continue reading