Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 374)

Il mancato soddisfacimento minimo dei creditori incide sulla revoca del concordato?

Il decisum in rassegna pone al centro dell’attenzione il tema della risoluzione del concordato preventivo, ex art. 186 l. fall.. Nello specifico, si tratta di stabilire se il concordato preventivo possa, o meno, essere risolto, qualora emerga che esso sia venuto meno alla sua funzione minimale di soddisfare in qualche misura i creditori chirografari, nonché, integralmente i creditori privilegiati ove non falcidiati.
...

Continue reading

Il ricorso proposto dai genitori per conto del figlio maggiorenne è ammissibile qualora egli ratifichi gli atti compiuti

Il difetto di legittimazione processuale dei genitori, che agiscono in rappresentanza del figlio non più soggetto alla loro responsabilità genitoriale, può essere sanato in ogni stato e grado del processo, con efficacia retroattiva, qualora il figlio manifesti in modo non equivoco la sua volontà sanatoria.  
...

Continue reading

Non qualunque innovazione diminuisce l’esercizio della servitù

Le innovazioni del fondo servente che abbiano impedito o reso più incomodo l’esercizio di facoltà accessorie previste nell’art. 1064 c.c., non sono di per sé riconducibili sotto la disciplina dell’art. 1067 c.c., a meno che non risulti provato l’indispensabilità di quel tale adminiculum rispetto all’esercizio della servitù, in guisa che questa non potrebbe esercitarsi in altro modo.  
...

Continue reading

Le Sezioni Unite dicono no alla ‘schiscetta’ da casa

Le Sezioni Unite dicono no alla 'schiscetta' da casa
Non potendo configurarsi un diritto soggettivo perfetto e incondizionato all’autorefezione individuale, gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di influire sulle scelte riguardanti le modalità di gestione del servizio mensa, possono esercitare i diritti procedimentali rimessi all’autonomia organizzativa della istituzioni scolastiche.    
...

Continue reading

Il processo penale è equo se le prove elettroniche sono state rese accessibili all’avvocato

Il processo penale è equo se le prove elettroniche sono state rese accessibili all'avvocato
Laddove il legale ha avuto accesso ai numerosi dati relativi al complesso processo penale per corruzione e le autorità sono state collaborative accogliendo prontamente le sue istanze, fornendogli un software gratuito per visionare detti dati e quelli utili allo svolgimento del suo mandato, non si potrà ravvisare una deroga all’art. 6 §§. 1 e 3: l’avvocato ha avuto il tempo necessario per familiarizzare col caso ed il...

Continue reading