30
Luglio
0
Comments
Il mancato soddisfacimento minimo dei creditori incide sulla revoca del concordato?
Il decisum in rassegna pone al centro dell’attenzione il tema della risoluzione del concordato preventivo, ex art. 186 l. fall.. Nello specifico, si tratta di stabilire se il concordato preventivo possa, o meno, essere risolto, qualora emerga che esso sia venuto meno alla sua funzione minimale di soddisfare in qualche misura i creditori chirografari, nonché, integralmente i creditori privilegiati ove non falcidiati.
... Continue reading