Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 492)

Avere tanti follower non basta per agire in giudizio

La legittimazione riconosciuta alle associazioni locali ad impugnare atti amministrativi che incidono sull’ambiente è condizionata al perseguimento da parte dell’ente in via statutaria degli obiettivi di tutela ambientale e all’adeguato grado di rappresentatività in un’area ricollegabile alla zona in cui è situato il bene a fruizione collettiva che si considera leso.  
...

Continue reading

L’onere della prova della subordinazione da parte del custode nei confronti del Condominio

Ai fini della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato, risulta decisivo l’onere della prova del vincolo di subordinazione che grava sul lavoratore. Nel caso del portinaio che invoca la sussistenza di un rapporto di lavoro alle dipendenze del Condominio, può risultare particolarmente difficile assolvere a tale onere.  
...

Continue reading

Omesso avviso dell’udienza o mancato rispetto dei tre giorni liberi previsti?

Il mancato rispetto del termine di tre giorni liberi per la notifica al difensore dell’avviso di fissazione dell’udienza di riesame, avverso le ordinanze applicative di misure cautelari, determina la nullità dell’ordinanza. Si tratta di una nullità generale a regime intermedio che, solo ove eccepita tempestivamente, impone la rinnovazione.  
...

Continue reading

Il tempus commissi delicti nel reato di patrocinio infedele

L’integrazione del reato di patrocinio infedele richiede, in primo luogo, una condotta del patrocinatore irrispettosa dei doveri professionali stabiliti per fini di giustizia a tutela della parte assistita e, in secondo luogo, un evento che implichi un nocumento agli interessi di quest’ultima, per tale intendendosi non solo il danno patrimoniale civilisticamente inteso ma anche il mancato conseguimento di beni giuridici o di benefici morali che sarebbero derivati dal leale e corretto esercizio del patrocinio; configurandosi l’evento quale momento consumativo del reato, è dalla verificazione di suddetto nocumento che comincia a decorrere il termine di prescrizione.  
...

Continue reading