Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 508)

Assenze a raffica, legittima la verifica sulla idoneità al servizio della collaboratrice scolastica

Assenze a raffica, legittima la verifica sulla idoneità al servizio della collaboratrice scolastica
Scenario della vicenda è un istituto comprensivo in Molise. Sotto i riflettori il comportamento di una collaboratrice scolastica, che in due anni si è assentata per 383 giorni, per problemi di salute. Impossibile, secondo i Giudici, catalogare come vessatoria la reazione del dirigente, che ha richiesto alcune visite fiscali a carico della dipendente e ha anche dato il ‘la’ a una verifica sulla sua idoneità al servizio.  
...

Continue reading

Notifica al difensore a mezzo PEC: l’invio di un’unica copia dell’atto non dà luogo ad alcuna irregolarità

Notifica al difensore a mezzo PEC: l'invio di un'unica copia dell'atto non dà luogo ad alcuna irregolarità
Deve ritenersi legittimamente eseguita la notificazione a mezzo PEC presso il difensore domiciliatario anche senza l’invio di più copie quanti sono i destinatari dell’atto notificato, qualora questo venga consegnato al difensore sia in proprio sia in qualità di domiciliatario dell’interessato.  
...

Continue reading

La rottamazione delle cartelle lede le competenze regionali?

La rottamazione delle cartelle lede le competenze regionali?
La disciplina della c.d. “rottamazione delle cartelle” si inserisce nell’ambito di una riforma di sistema avente ad oggetto una procedura (la riscossione mediante ruoli) caratterizzata da esigenze unitarie: pertanto, ricorrono le condizioni che legittimano l’esercizio della potestà legislativa concorrente dello Stato e va, quindi, esclusa una lesione delle competenze regionali in materia di autonomia finanziaria.
...

Continue reading

Appropriazione indebita: le somme ricevute dal locatore possono essere destinate al pagamento delle spese condominiali?

Le disposizioni legislative in materia di locazioni abitative confermano l’autonomia delle obbligazioni contrattuali tra le parti del contratto di locazione rispetto alle obbligazioni che il singolo condomino deve adempiere nei confronti del condominio. Manca, dunque, il vincolo di destinazione dei versamenti eseguiti dal conduttore  all'adempimento degli oneri condominiali.  
...

Continue reading

La difesa

La difesa
La “legittima difesa” ha i giorni contati, o forse le ore, essendo calendarizzato per domani l’ultimo passaggio della sua riscrittura. Prima di spiegare il senso del titolo e il senso della connessa provocazione (non più legittima difesa, bensì difesa e basta), chiediamoci in estrema sintesi cosa abbia significato e cosa significhi l’istituto della legittima difesa nella mentalità comune ed in quella dell’operatore del diritto.
...

Continue reading