Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 547)

Conto corrente: ancora sulla nullità delle clausole uso su piazza e anatocismo

Sono nulle le clausole “uso piazza”, contenute nei contratti di conto corrente in ragione della loro eccessiva genericità ed indeterminatezza che impedisce al correntista di stabilire con immediatezza il tasso di interesse applicato. Sono altresì nulle le clausole contrattuali aventi ad oggetto la sola capitalizzazione trimestrale degli interessi debitori, stipulate prima dell’entrata in vigore della deliberazione CICR del 9 febbraio 2000.  
...

Continue reading

Brevetti: accertamento negativo e onere della prova

L’onere della prova regolato dall’art. 2697 c.c. non subisce deroga neanche quando abbia ad oggetto ‘fatti negativi’, in quanto la negatività dei fatti oggetto della prova non esclude né inverte il relativo onere, gravando esso pur sempre sulla parte che fa valere il diritto di cui il fatto, pur se negativo, ha carattere costitutivo; tuttavia, in tal caso la relativa prova può essere data mediante dimostrazione di uno specifico fatto positivo contrario, od anche mediante presunzioni dalle quali possa desumersi il fatto negativo.  
...

Continue reading

Scatti rubati: il VIP può chiedere anche il risarcimento del danno patrimoniale

In caso di pubblicazione di fotografie di momenti privati in assenza del consenso del personaggio pubblico ritratto, non può essere negata la sussistenza di un danno di natura patrimoniale posto che l’eventuale rifiuto del soggetto alla pubblicazione di tali immagini non comporta l’abbandono del diritto alla gestione della propria immagine.  
...

Continue reading

Lo stato di abbandono e l’importanza dell’attualità della sua valutazione, oltre che dell’ascolto del minore anche in sede di gravame

Nella valutazione della situazione di abbandono, quale presupposto per la dichiarazione dello stato di adottabilità, il giudice deve fondare il suo convincimento effettuando un riscontro attuale e concreto, basato su indagini ed approfondimenti riferiti alla situazione presente e non passata, tenendo conto dell’attuale positiva volontà di recupero del rapporto genitoriale da parte dei genitori.  
...

Continue reading

Il versamento del debito contributivo ai fini della riduzione delle sanzioni per lavoro irregolare

In tema di riduzione delle sanzioni civili per omissioni contributive di cui all’art. 116, comma 15, l. n. 388/2000 per il ritardo o il mancato versamento dei contributi derivanti da oggettive incertezze per contrasti giurisprudenziali o amministrativi, «l’integrale pagamento della contribuzione controversa costituisce un presupposto indefettibile ai fini dell’applicazione del più favorevole regime sanzionatorio ivi previsto».
...

Continue reading