Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 56)

Licenziamento nullo per violazione della normativa emergenziale

Il d.l. n. 18/2020, convertito con modificazioni dalla l. n. 27/2020, all'art. 46 ha previsto un blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo: «a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto l'avvio delle procedure di cui agli articoli 4, 5 e 24, della legge 23 luglio 1991, n. 223 è precluso per cinque mesi e nel medesimo periodo sono sospese le procedure pendenti avviate successivamente alla data del 23 febbraio 2020, fatte salve le ipotesi in cui il personale interessato dal recesso, già impiegato nell'appalto, sia riassunto a seguito di subentro di nuovo appaltatore in forza di...

Continue reading

Il d.l. n. 41/2021 e i sostegni ai professionisti

Il d.l. n. 41/2021 e i sostegni ai professionisti
Nemmeno in occasione nella redazione del d.l. “sostegni” alle partite IVA e alle imprese si è riusciti ad emanare norme di chiara e pacifica lettura, che non rendessero necessarie interpretazioni immediatamente successive alla loro pubblicazione, sulle quali non dovessero confrontarsi, come al solito, tutta una serie di commentatori, sempre ammonendo il lettore, per altro, che le possibili sanzioni amministrative e le conseguenze penali sono dietro l’angolo.  
...

Continue reading

Contributo unificato e imposta fissa di registrazione: indicazioni dalla Cassazione per il pagamento telematico

Contributo unificato e imposta fissa di registrazione: indicazioni dalla Cassazione per il pagamento telematico
Posto che il prevede due soli campi dedicati a “contributo unificato” e “diritti di cancelleria”, per i procedimenti dinanzi alla Corte di legittimità gli avvocati possono aggregare in un’unica voce i due versamenti relativi a contributo unificato e imposta fissa di registrazione, sommando le relative cifre.
...

Continue reading

La sospensione degli avvocati eletti alle più alte cariche politiche mira a rafforzarne autonomia, indipendenza e terzietà

L’articolo 20, comma 1, l. n. 247/2012 – in forza del quale sono sospesi dall’esercizio professionale durante il periodo della carica gli avvocati eletti Presidente della Repubblica, Presidente del Senato della Repubblica, Presidente della Camera dei deputati; l'avvocato nominato Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro, Viceministro o Sottosegretario di Stato; l'avvocato eletto presidente di giunta regionale e presidente delle province autonome di Trento e di Bolzano; l'avvocato membro della Corte costituzionale o del Consiglio superiore della magistratura; l'avvocato eletto presidente di provincia con più di un milione di abitanti e sindaco di comune con più di cinquecentomila abitanti – mira...

Continue reading

La liquidazione del compenso dell’avvocato va ‘giustificata compiutamente’

Il caso in rassegna pone al centro dell’attenzione il tema della liquidazione degli onorari dell’avvocato. Nello specifico, si tratta di stabilire le modalità di determinazione del compenso spettante ad un legale per l’attività professionale giudiziale da lui svolta nell’interesse di una società in bonis, nell’ambito di una causa di oltre 1,5 milioni di euro.  
...

Continue reading

Fallimento di s.r.l. e responsabilità per malagestio: sì alla liquidazione equitativa del danno, no alla duplicazione di risarcimento

In tema di azione di responsabilità per malagestio ex art. 146, comma 2, l. fall., il danno risarcibile può essere determinato e liquidato nella misura corrispondente alla differenza tra il passivo accertato e l’attivo liquidato in sede fallimentare. Tale criterio, però, può essere utilizzato solo quale parametro per una liquidazione equitativa del danno, cui può farsi ricorso quando l’attore abbia allegato un inadempimento dell’amministratore almeno astrattamente idoneo a porsi come causa del danno lamentato ed abbia indicato le ragioni che gli hanno impedito l’accertamento degli specifici effetti dannosi concretamente riconducibili alla condotta dell’amministratore medesimo (in questo senso già Cass. S.U....

Continue reading

RASSEGNA DEL CONSIGLIO DI STATO

POLITICA SULL'UTILIZZO DEI COOKIE - GIUFFRE' FRANCIS LEFEBVRE SPA Questo sito utilizza cookie di profilazione di prima parte per offrirti un miglior servizio e per trasmetterti comunicazioni in linea con le attività svolte durante la navigazione. Puoi impedire l'utilizzo di tutti i Cookie del sito cliccando MAGGIORI INFORMAZIONI oppure puoi acconsentire all'archiviazione di tutti quelli previsti dal sito cliccando su ACCONSENTI. Continuando la navigazione del sito l'utente acconsente in ogni caso all'archiviazione degli stessi. > Maggiori informazioni Acconsenti ...

Continue reading