Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 648)

Rilevanza penale della falsificazione dell’assegno bancario non trasferibile

Va esclusa la riconducibilità della falsificazione dell’assegno bancario alla fattispecie di cui all’art. 491 c.p., riferibile unicamente alla falsificazione dell’assegno bancario non munito di clausola di non trasferibilità, donde la contraffazione di un assegno bancario non trasferibile, girato solo per l’incasso, è un fatto non più previsto dalla legge come reato in quanto rientrante nella previsione di cui all’art. 485 c.p..
...

Continue reading

Con il decreto sicurezza sparisce il compenso dell’avvocato se l’impugnazione è inammissibile

Con il decreto sicurezza sparisce il compenso dell'avvocato se l'impugnazione è inammissibile
Il d.l. n. 113/2018, recante «Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata», è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 4 ottobre 2018. Tra le disposizioni introdotte, si nasconde anche una modifica del T.U. spese di giustizia.
...

Continue reading

Novità dal Governo sulla giustizia amministrativa e sportiva

Novità dal Governo sulla giustizia amministrativa e sportiva
Il Consiglio dei Ministri n. 22, riunitosi giovedì 4 ottobre a Palazzo Chigi, ha approvato disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive ed inoltre due decreti legislativi aventi ad oggetto la revisione della riforma delle forze di polizia e dei vigili del fuoco.  
...

Continue reading

La prova della data certa di un documento: le indicazioni della Suprema Corte

Con ordinanza n. 24137 del 3 ottobre 2018, i Giudici della Corte di Cassazione hanno affrontato la questione della prova della data certa di un documento, statuendo, per un verso, che le date valute indicate dalla banca nel c.d. partitario non sono idonee a provare il tempo di effettivo compimento delle operazioni in conto, per altro che, il timbro postale in «autoprestazione» è invece strumento idoneo a conferire certezza di data alle scritture private con cui faccia «corpo unico».  
...

Continue reading

Il privato inserzionista che vende beni online non è ipso iure un professionista

Il privato inserzionista che vende beni online non è ipso iure un professionista
Gli artt. 2, lett. b), Direttiva 2005/29/CE (pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno) e 2, punto 2, Direttiva 2011/83/UE devono essere interpretati nel senso che una persona fisica che pubblica simultaneamente su un sito web una serie di annunci che offrono in vendita beni nuovi e usati, come il convenuto nella causa principale, non può essere descritta come “professionista” e tale attività può costituire una...

Continue reading

Valida la notifica del decreto di giudizio immediato in unica copia al difensore domiciliatario

Il difensore domiciliatario dell’imputato «non ha diritto di ricevere tante copie dell’atto da notificare quanti sono i soggetti destinatari della notifica quando sia esplicitato o aliunde chiaramente desumibile che l’atto viene notificato al difensore sia nella sua veste tecnica sia nella vesta di destinatario dell’atto in sostituzione dell’imputato».
...

Continue reading