Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 721)

Responsabile il notaio che non si accerti della libertà delle iscrizioni gravanti sull’immobile prima della compravendita

Possibile la condanna al risarcimento dei danni per la responsabilità professione del notaio, il quale, chiamato a stipulare un contratto di compravendita immobiliare, «ometta di accertarsi dell’esistenza di iscrizioni ipotecarie pregiudizievoli sull’immobile». La Cassazione nella sentenza in esame chiarisce quando sussiste tale responsabilità e perché.  
...

Continue reading

E’ furto aggravato rubare una borsa incustodita dal carrello? Lo ‘decide’ la destrezza

La condotta improvvisa e repentina dell’autore del reato di furto che si impossessa del borsello lasciato momentaneamente incustodito nel carrello della spesa è aggravata dalla destrezza, ai sensi dell’art. 625, n. 4, c.p.. Nella fattispecie in esame la Cassazione ripercorre la definizione, giuridicamente rilevante, del concetto di destrezza.
...

Continue reading

L’assenza di ‘sensi di colpa (professionale)’ conferma la sussistenza del pericolo di reiterazione del reato

In relazione alla colpa professionale è ammessa l’applicazione di misure cautelari motivate dal pericolo di reiterazione del reato. Anche in tale ambito, infatti, il giudice ben può porre in essere una prognosi di ripetizione dei comportamenti criminosi in relazione alle caratteristiche della struttura in cui opera il professionista e al comportamento da questi tenuto, specie quando l’offesa temuta riguardi gli stessi interessi collettivi già colpiti.
...

Continue reading

Nessun dubbio: nella mediazione obbligatoria le parti devono essere assistite da un avvocato

Nessun dubbio: nella mediazione obbligatoria le parti devono essere assistite da un avvocato
L’ordinanza del Tribunale di Vasto del 9 aprile 2018 afferma chiaramente che nella mediazione obbligatoria la presenza degli avvocati è richiesta espressamente dalla legge e non vi è nessuna ragione per affermare l’incompatibilità di quell’obbligo con il diritto dell’Unione europea dal momento che i costi della mediazione (dal punto di vista qui dei costi dell’assistenza dell’avvocato) non sono ingenti.  
...

Continue reading