Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 741)

Indennità di avviamento commerciale e cessazione del contratto di locazione

La disdetta non tempestiva del locatore, causata dalla scadenza indicata nel contratto di locazione, produce validamente l’effetto di far cessare il contratto alla scadenza immediatamente successiva. Non serve nessuna manifestazione di volontà espressa del locatore per avvalersi di tale effetto, con tutte le conseguenze che ne derivano in relazione al diritto all’indennità di avviamento commerciale.
...

Continue reading

Sinistro stradale: il ciclista estremamente avventato nel sorpasso è responsabile in toto

Per i sinistri verificatisi nella circolazione stradale, stando in tema di RCA, la presunzione di colpa riconosciuta in ugual misura a carico dei conducenti coinvolti nell’incidente, ex art. 2054, comma 2, c.c., interviene nel solo caso in cui non è possibile determinare l’effettiva misura delle rispettive responsabilità.
...

Continue reading

La buona condotta non va riferita ai comportamenti anteriori al triennio dall’espiazione della pena detentiva

La buona condotta non va riferita ai comportamenti anteriori al triennio dall'espiazione della pena detentiva
In tema di riabilitazione, la valutazione del presupposto della buona condotta va effettuata con esclusivo riferimento al periodo di 3 anni di cui all'art. 179, comma 1, c.p., decorrente dalla data di espiazione della pena detentiva o di pagamento della pena pecuniaria o di estinzione della pena principale per altra causa, con la conseguenza che non possono essere presi in considerazione comportamenti anteriori, ancorché di...

Continue reading

Notifica dell’ordine di esecuzione della pena e istanza per la concessione dell’affidamento in prova

Il provvedimento del PM che ordina l’esecuzione della pena detentiva, così come quello che sospende l’esecuzione, deve essere notificato al condannato e al difensore nominato per la fase dell’esecuzione o, in mancanza, al difensore che ha assistito il condannato nella fase di cognizione il quale è legittimato a presentare istanza volta ad ottenere la concessione di una delle misure alternative alla detenzione.
...

Continue reading

Il diritto dell’avvocato ai compensi per l’attività svolta nel procedimento di opposizione al rigetto dell’ammissione al gratuito patrocinio

Chiara la posizione della Suprema Corte, la quale, ribadendo i consolidati principi in materia ha ritenuto scorretto il provvedimento del Tribunale. Quest’ultimo (erroneamente), pronunciandosi in un procedimento di opposizione al provvedimento di rigetto dell’istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, ha negato il diritto del difensore ad ottenere la liquidazione dei compensi relativi all’attività svolta nel suddetto procedimento.
...

Continue reading