Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 746)

Responsabilità magistrati giudicanti: la clausola di salvaguardia vale anche nel caso di principi di diritto consolidati da una giurisprudenza granitica?

Occorre chiarire se, in presenza di norme di diritto che non presentano equivoci, in considerazione dei principi di diritto ribaditi costantemente da oltre sessanta anni dalla giurisprudenza di legittimità in materia di liquidazione del debito aquiliano, il diverso trattamento riservato dalla sentenza di legittimità ad un debito risarcitorio, possa ex se ritenersi attratto nell’ambito dell’attività interpretativa delle norme, e dunque essere considerata attività valutativa ricadente nell’ambito della clausola di salvaguardia di cui all’art. 2, comma 2, l. n. 117/1988.
...

Continue reading

Ricorso per cassazione improcedibile se la sentenza depositata non reca l’attestazione di conformità all’originale digitale

In tema di ricorso per cassazione, qualora la notificazione della sentenza impugnata sia stata eseguita con modalità telematiche, per soddisfare l’onere di deposito della copia autentica della relazione di notificazione, il difensore del ricorrente, destinatario della suddetta notifica, deve estrarre copie cartacee del messaggio di posta elettronica certificata pervenutagli e della relazione di notificazione redatta dal mittente ex art. 3-bis, comma 5, l. n. 53/1994, attestare con propria sottoscrizione autografa la conformità agli originali digitali delle copie analogiche formate e depositare nei termini queste ultime presso la cancelleria della Corte.
...

Continue reading

Quali pretese può avanzare il libero professionista nei confronti della PA con riguardo ad attività in assenza di un titolo negoziale?

In virtù del combinato disposto degli artt. 191, comma 4, e 194, comma 1, lettera e), d.lgs. n. 267/2009, se la richiesta di prestazioni o servizi provenienti da un amministratore o un funzionario dell'ente locale non è ricompresa nello schema di spesa tipizzato dal primo degli articoli citati, non nascono obbligazioni a carico dell'ente, ma dell'amministratore o del funzionario, i quali ne rispondono con il loro patrimonio, con la conseguente esclusione della possibilità di proporre l'azione di indebito arricchimento ex art. 2041 c.c. nei confronti dell'ente per difetto del requisito di sussidiarietà che soggiace all’esperibilità della stessa.
...

Continue reading

Consumatore correttamente informato, produttore non multato

Ogni pubblicità, per non risultare ingannevole ed una pratica commerciale scorretta e/o aggressiva, sin dal primo contatto col consumatore deve fornirgli in modo completo, chiaro e trasparente tutti gli elementi essenziali dell’offerta per consentirgli di effettuare una libera e consapevole scelta commerciale. Ciò rientra anche nei doveri di diligenza del professionista.  
...

Continue reading