Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 779)

La proprietà di altro appartamento, seppur adibito a studio professionale, impedisce l’agevolazione prima casa

Ai fini della fruizione dei benefici per l'acquisto della prima casa, l'agevolazione è subordinata alla non titolarità del diritto di proprietà di altra casa di abitazione nel territorio del Comune ove è situato l'immobile da acquistare. Non assume rilievo la situazione soggettiva del contribuente, o il concreto utilizzo del bene, anche a studio professionale, assumendo invece rilievo il solo parametro oggettivo della classificazione catastale.  
...

Continue reading

Precompilata, le Entrate definiscono le regole per l’accesso e la modifica

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 76047/2018 che illustra le regole da seguire per l’accesso “fai da te” o tramite CAF e intermediari abilitati alla propria dichiarazione precompilata. Tra le novità, il riferimento ai dati dichiarativi dell’anno precedente (non più dei due anni prima). L’elenco delle informazioni relative al 730 sarà visualizzabile a partire dal 16 aprile.
...

Continue reading

Invii multipli ‘raccomandati’ del decreto ingiuntivo e prova della consegna ai fini della costituzione in mora del debitore

Nel caso di invii multipli della raccomandata relativa al decreto ingiuntivo di pagamento allo stesso destinatario la prova della consegna è data dall’addetto al recapito ai sensi dell’art. 21, comma 2, d.m. n. 95/2001, ciò vale nei casi in cui la sottoscrizione di ogni avviso di ricevimento diventi troppo onerosa.
...

Continue reading

In caso di mancata comparizione delle parti alle udienze il giudice dichiara l’estinzione del processo con sentenza

La forma appropriata del provvedimento che dichiara l’estinzione del processo ai sensi del combinato disposto dagli artt. 181 e 309 c.p.c. non è quella dell’ordinanza, ma quella della sentenza, trattandosi dell’unica forma idonea al raggiungimento dello scopo del provvedimento, giacché esso definisce il processo (davanti al giudice che lo emette) con una decisione in rito, che deve essere suscettibile di impugnazione, la quale non può essere altra che l’appello, mezzo generale di impugnazione delle sentenze.
...

Continue reading