Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 799)

Riforma del codice antimafia e dell’ordinamento penitenziario, avanti tutta

Riforma del codice antimafia e dell'ordinamento penitenziario, avanti tutta
Il Consiglio dei Ministri n. 74, riunitosi nella mattinata di venerdì 16 marzo, ha approvato in via preliminare due decreti legislativi in attuazione della legge per la riforma del codice antimafia. Sempre in via preliminare, è stato approvato il decreto legislativo che introduce disposizioni di modifica dell’ordinamento penitenziario.  
...

Continue reading

10 anni (e non di più) per avvalersi della clausola risolutiva espressa

Il diritto potestativo di risolvere il rapporto, in conseguenza dell'inadempimento di una parte, quando sia prevista la clausola risolutiva espressa, diritto che si esercita mediante la manifestazione di volontà di avvalersi della clausola stessa (art. 1456, comma 2, c.c.), è soggetto a prescrizione ai sensi dell'art. 2934 c.c., non trattandosi di diritto indisponibile o comunque di situazione giuridica soggettiva per cui tale causa di estinzione sia esclusa dalla legge, e l'inizio della decorrenza della prescrizione coincide, secondo la regola generale dettata dall'art. 2935 c.c., con il momento in cui il diritto stesso può essere fatto valere e cioè con il...

Continue reading

Forma dell’impugnazione dell’ordinanza di assegnazione per mancata dichiarazione del terzo ante riforma del 2015

Nell'ambito dell'espropriazione di crediti, l'opposizione avverso l'ordinanza di assegnazione, proposta dal terzo pignorato ai sensi dell'art. 548, comma 3, c.p.c. - nella versione introdotta dalla l. n. 228/2012 e modificata dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni dalla l. n. 162/2014 e precedente alle modifiche di cui al d.l. n. 83/2015 convertito con modifiche nella l. n. 132/2015 deve essere proposta con atto di citazione per via dell'espresso richiamo all'art. 617, comma 1, c.p.c., fatta eccezione per il caso in cui, in ragione della materia trattata, essa sia da ritenersi soggetta ad un rito speciale, che imponga l'introduzione con ricorso.
...

Continue reading

Notifica a mezzo posta alla persona giuridica

In tema di notificazioni a persona giuridica, è valida quella eseguita presso la sede, a mezzo del servizio postale ai sensi dell’art. 149 c.p.c., con la precisazione che, laddove l’art. 145, comma 3, c.p.c. consente la notifica alla società con le modalità previste dagli artt. 140 e 143 c.p.c., deve ritenersi parimenti ammissibile la notifica compiuta con gli avvisi di deposito di cui all’art. 8, comma 2, l. n. 890/1982 solo nei casi in cui sia specificato il nominativo ed il recapito del legale rappresentante e risulti impossibile poterlo consegnare presso la sede legale della società, per l’assenza di persone...

Continue reading

Non c’è violazione dell’obbligo di fornire i mezzi di sussistenza se l’inadempimento è sporadico e non doloso

In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare di cui all’art. 570, comma 2, c.p., non v’è equiparazione tra il fatto penalmente rilevante e l’inadempimento civilistico, necessitando, per l’integrazione della figura criminosa in disamina, una condotta di volontaria e continuata inottemperanza, con la quale il soggetto agente intenda specificamente sottrarsi all’assolvimento degli obblighi derivanti dalla separazione in maniera dolosa.
...

Continue reading