Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 813)

Pioggia fatale per l’automobilista che si immette nel sottopasso

In tema di circolazione stradale, anche le autorità preposte alla sicurezza stradale devono prevedere la possibile condotta imprudente e inosservante degli utenti della strada e, pertanto, adottare apposite misure di sicurezza anche in caso di eventi atmosferici; nessuna efficacia causale può essere attribuita all’imprudenza alla guida da parte della vittima quando la condotta colposa dell’utente della strada sia da ricondurre proprio alla mancanza di cautele che, qualora adottate, avrebbero neutralizzato il rischio del comportamento del conducente.
...

Continue reading

L’adempimento dell’obbligo di cura e assistenza previsto dal contratto di vendita non si presume componente del corrispettivo dovuto

Qualora la clausola di assistenza e cura, predisposta in favore dell’alienante e contenuta nel contratto di vendita della nuda proprietà, non abbia per volontà delle parti carattere di componente del corrispettivo, l’eventuale inadempimento dell'obbligo di assistenza e cura non può dar luogo alla risoluzione del contratto.  
...

Continue reading

Spam sulle PEC degli avvocati e accesso civico alle sentenze: indicazioni dal Garante

Spam sulle PEC degli avvocati e accesso civico alle sentenze: indicazioni dal Garante
Nella newsletter n. 438 del 28 febbraio 2018, il Garante Privacy si è espresso in merito all’invio di spam sulle PEC di diversi avvocati vietando ad una società l’invio di mail promozionali senza il consenso dell’interessato. Il Garante ha chiarito inoltre che, in tema di istanza di accesso civico, la P.A. deve valutare con attenzione la richiesta in modo da evitare un’indiscriminata diffusione di informazioni sulle persone coinvolte.
...

Continue reading

Il whistleblower è coperto dall’anonimato solo sul piano disciplinare

Il canale del whistleblowing garantisce l’anonimato del segnalante sul piano disciplinare, ferma restando la necessità di rivelare le sue generalità laddove la segnalazione assurga a vera e propria dichiarazione accusatoria in ambito penale e l’individuazione del whistleblower «sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato».  
...

Continue reading

Fallimento della società in house: quale giudice per l’azione risarcitoria del creditore insoddisfatto?

La giurisdizione spetta al G.O. poiché la società per azioni con partecipazione pubblica non muta la sua natura di soggetto di diritto privato solo perché la P.A. ne possegga – in tutto o in parte – le azioni: il loro rapporto è di assoluta autonomia ed al soggetto pubblico non è consentito incidere unilateralmente sullo svolgimento del rapporto medesimo e sull’attività mediante l’esercizio di poteri autoritativi o discrezionali, potendo solo avvalersi degli strumenti previsti dal diritto societario.
...

Continue reading