Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 856)

Una serie di controlli in Italia conferma l’utilizzo fuorilegge di un veicolo straniero

Il cittadino comunitario che viene ripetutamente trovato in Italia alla guida di un veicolo rumeno non può affrancarsi facilmente dalla multa per mancata regolarizzazione tempestiva del mezzo straniero. Neanche se l'autovettura viene riportata occasionalmente in Romania per l'effettuazione della prescritta revisione periodica.
...

Continue reading

Niente silenzio-assenso se il Comune tace sulla richiesta d’installazione di cartelloni pubblicitari su strada statale

In forza del combinato disposto tra la disciplina dettata dal codice della strada e quella prevista dal d.P.R. n. 407/1994 (Regolamento inerente alle norme sul procedimento amministrativo), l’operatività del silenzio-assenso è esclusa in relazione all’autorizzazione comunale di installazione di cartelloni o mezzi pubblicitari su strada statale.
...

Continue reading

Trasferimento di denaro contante: decadenza della contestazione della violazione e prescrizione della sanzione amministrativa

In ipotesi di violazione dell’art. 1, comma 1, l. n. 197/1991, qualora non sia avvenuta la contestazione immediata dell'infrazione, il termine di 90 giorni per la notifica della medesima decorre, ex art. 14, commi 1 e 2, l. n. 689/1981, dal compimento dell'attività di verifica di tutti gli elementi dell'illecito, dovendosi considerare anche il tempo necessario all’Amministrazione per valutare adeguatamente gli elementi acquisiti. Il diritto dell’Amministrazione a riscuotere le somme dovute per la violazione di cui all’art. 1, comma 1, l. n. 197/1991 si prescrive, ex art. 28 l. n. 689/1981, nel termine di 5 anni dal giorno in cui...

Continue reading

Privacy, banche e dati sanitari. Il consenso del correntista non basta. Necessari crittografia e autorizzazione specifica scritta

Banca e dati sanitari del correntista. Questo tipo di informazioni “super sensibili”, sebbene trattate in virtù di un obbligo legale o di un vincolo contrattuale (conto corrente), impongono al titolare del trattamento - soggetto privato (banca) - l’acquisizione di specifico consenso e l’adozione di tecniche di crittografia o di cifratura salvo deroghe ex lege.
...

Continue reading