Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 864)

L’applicazione della confisca richiede rigore metodologico

L’applicazione della misura della confisca richiede il rigoroso accertamento nella stima dei valori in raffronto, considerando il reddito dichiarato o le attività economiche, non al momento della adozione della misura e rispetto a tutti i beni presenti nel patrimonio, ma in riferimento ai rispettivi periodi dei singoli acquisti e mediante comparazione del loro valore e dei mezzi leciti a disposizione del proposto.
...

Continue reading

Entrato in vigore il nuovo art. 162-ter c.p. che esclude le condotte riparatorie per il delitto di stalking

Entrato in vigore il nuovo art. 162-ter c.p. che esclude le condotte riparatorie per il delitto di stalking
Com’era stato preannunciato (a proposito dell’emendamento governativo per escludere il reato di stalking dal novero dei reati estinguibili con condotta riparatoria), è arrivato brevemente a termine il percorso legislativo volto ad eliminare il delitto di atti persecutori tra quelli in cui è possibile l’estinzione del reato per condotta riparatoria.
...

Continue reading

Difronte alla revoca del patrocinio a spese dello Stato, l’interessato non può ricorrere direttamente in Cassazione

La sentenza risolve la questione relativa al mezzo di impugnazione esperibile dalla parte che si sia vista revocare la precedente ammissione al gratuito patrocinio con la sentenza che definisce il giudizio di appello, anziché con separato decreto come richiede espressamente l’art. 136 T.U. spese di giustizia.
...

Continue reading

Di fronte alla revoca del patrocinio a spese dello Stato, l’interessato non può ricorrere direttamente in Cassazione

La sentenza risolve la questione relativa al mezzo di impugnazione esperibile dalla parte che si sia vista revocare la precedente ammissione al gratuito patrocinio con la sentenza che definisce il giudizio di appello, anziché con separato decreto come richiede espressamente l’art. 136 T.U. spese di giustizia.
...

Continue reading

Accelerati i termini per il ricorso in Cassazione in materia di stato di adottabilità

Non per tutti i ricorsi proposti davanti alla Corte di legittimità la comunicazione del provvedimento impugnato non è idonea a far decorre i termini per impugnare di cui all’art. 325 c.p.c. Tra gli altri comporta un’eccezione alla regola il ricorso in Cassazione proposto avverso la declaratoria di stato di adottabilità del minore.
...

Continue reading