Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 877)

Sanzionato l’avvocato che giustifica le offese nei confronti della controparte con il dovere di difesa

Sanzionato l'avvocato che giustifica le offese nei confronti della controparte con il dovere di difesa
Benché l’avvocato possa e debba utilizzare fermezza e toni accesi nel sostenere la difesa della parte assistita o nel criticare e contrastare le decisioni impugnate, tale potere/dovere trova un limite negli oneri di probità e lealtà, i quali non gli consentono di trascendere in comportamenti non improntati a correttezza e prudenza, se non anche offensivi, che ledono la dignità della professione.
...

Continue reading

Appalto, scadenza presentazione offerte, pubblicità dei termini ma soprattutto diligenza

Quando le richieste di chiarimento sono tempestive ed impongono informazioni supplementari significative, la proroga del termine di presentazione delle offerte è atto doveroso, in quanto non necessitante di valutazioni comparative fra gli interessi pubblici e privati coinvolti. È pur vero che il presupposto fattuale, ossia la significatività della questione oggetto di quesito, implica apprezzamenti soggettivi, ma ciò è comune a tutti i provvedimenti vincolati che abbiano a presupposto un fatto, al ricorrere del quale il legislatore riconnette il doveroso esercizio del potere.
...

Continue reading

Cosparge di benzina la moglie, la insegue e le dà a fuoco: omicidio premeditato e niente incapacità di intendere e di volere

Il disturbo dell’adattamento non è una vera e propria malattia mentale e, pertanto, l’inesistenza di precedenti psichiatrici è del tutto coerente con l’assenza di una malattia psichica. È presente la premeditazione quando l’individuazione del momento di insorgenza del proposito criminoso risale ad epoca assai precedente all’omicidio e che la risoluzione rimane ferma nel tempo, fino a giungere alla lucida realizzazione del delitto.
...

Continue reading

Verbale dell’alcoltest non depositato: nessuna nullità

Il verbale che contiene gli esiti del c.d. “alcoltest” non è soggetto al deposito secondo la disciplina processuale che riguarda gli atti cui hanno diritto di assistere i difensori, trattandosi infatti di un documento formato dalla polizia giudiziaria con modalità urgenti e indifferibili. Ne discende che il suo omesso deposito non integra alcuna nullità ma una mera irregolarità, ininfluente ai fini della validità e della utilizzabilità dello stesso.
...

Continue reading