Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Law-Firm News

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News (Page 334)

Start-up innovativa e sovraindebitamento, la procedura non inizia con la mera richiesta di nomina del gestore della crisi

La nomina del gestore della crisi, anche quando venga richiesta presso il Tribunale e non presso l’Organismo di Composizione della Crisi, dà luogo ad un procedimento di nomina che ha natura di volontaria giurisdizione. Si tratta di procedure che hanno il loro inizio con la richiesta della nomina e la loro fine con l’emissione nel provvedimento di nomina o con l’eventuale rigetto/inammissibilità della istanza di nomina. Solo la fase successiva – eventuale e possibile se sussistono i presupposti – relativa ad una delle tre procedure di sovraindebitamento determina l’inizio della procedura di sovraindebitamento stessa ai fini del quinquennio di cui...

Continue reading

Cessione di terreno edificabile e plusvalenza: il beneficio correlato al pregresso versamento dell’imposta sostitutiva non decade

«In tema di plusvalenze di cui all’art. 67, comma 1, lett. a) e b), d.P.R. n. 917/1986, per i terreni edificabili e con destinazione agricola l’indicazione nell’atto di vendita dell’immobile, di un corrispettivo inferiore rispetto al valore del cespite in precedenza rideterminato dal contribuente sulla base di perizia giurata a norma dell’art. 7 l. n. 448/2001 non determina la decadenza del contribuente dal beneficio correlato al pregresso versamento dell’imposta sostitutiva, né la possibilità per l’Amministrazione finanziaria di accertare la plusvalenza secondo il valore storico del bene».  
...

Continue reading

È truffa contrattuale anche quando artifizi e raggiri sono posti in essere nella fase di esecuzione del contratto

In tema di truffa contrattuale il reato è configurabile non solo nella fase di conclusione del contratto, ma anche in quella dell’esecuzione quando una delle parti, nel contesto di un rapporto lecito, induca in errore l’altra parte con artifizi e raggiri, conseguendo un ingiusto profitto con altrui danno.
...

Continue reading

Prime considerazioni sulla bozza di legge delega per la ‘riforma’ del processo penale

Prime considerazioni sulla bozza di legge delega per la 'riforma' del processo penale
Il Ministro di Giustizia ha presentato al confronto delle forze politiche di maggioranza la sua proposta di legge, contenente le Deleghe al Governo per l’efficienza del processo penale. Si tratta dell’aggiornamento di quanto già presentato dal Ministro Bonafede al Consiglio dei Ministri del precedente Governo (giallo-verde) e arenatosi per le riserve dell’altro componente dell’Esecutivo. Vanno segnalate subito le novità più significative...

Continue reading

Il lavoratore illecitamente licenziato matura le ferie sino al reintegro effettivo

Il lavoratore illecitamente licenziato matura le ferie sino al reintegro effettivo
Qualora una normativa nazionale preveda che un lavoratore illegittimamente licenziato debba essere reintegrato nel suo posto di lavoro, secondo l’Avvocato Generale della CGUE gli artt. 7 §.1 Direttiva 2003/88/CE, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro e 31 §. 2 Carta di Nizza, devono essere interpretati nel senso che ostano ad una normativa, a una giurisprudenza o prassi nazionali in forza delle quali tale lavoratore non abbia diritto a ferie annuali retribuite (ed...

Continue reading